Sgomberi polizia e tolleranza zero contro le occupazioni. Ecco la risposta di Minniti
Solo a Pisa sono migliaia le case sfitte, non esiste un censimento, non
esiste certezza alcuna sui numeri ma per ammissione delle stesse
autorità il fenomeno è in aumento.
Case sfitte in attesa del rincaro degli affitti e di un mercato immobiliare piu' favorevoli, gli enti locali non hanno adottato alcuna politica seria per contrastare le case sfitte per esempio duplicandone le tasse.
Case sfitte in attesa del rincaro degli affitti e di un mercato immobiliare piu' favorevoli, gli enti locali non hanno adottato alcuna politica seria per contrastare le case sfitte per esempio duplicandone le tasse.
La
lettura della Circolare Minniti, emanata il 1 Settembre
(http://www.interno.gov.it/sites/default/files/circolare_sgombero_immobili_1_sett._2017.pdf),
individua con chiarezza gli obiettivi del Governo e i suoi avversari:
gli occupanti di casa.
E ovviamente si coinvolgono direttamente enti locali e regioni per una pronta risposta, repressiva da adottare in caso di occupazioni arbitrarie di immobili.
La circolare parla di un’attenta vigilanza dei territori e degli immobili non utilizzati, non nel senso di recuperare queste aree a fini sociali e abitativi. Gli immobili sono spesso tenuti sfitti in tempi nei quali il mercato degli affitti è in calo, in attesa di tempi piu' redditizi per le speculazioni.
Non è illegale abbandonare gli immobili all'incuria, è illegale occuparli , una legge a immagine e somiglianza dei palazzinari e dei poteri forti nel disprezzo dei tanti bisognosi di casa, delle migliaia di sfrattati per morosità incolpevole.
La circolare Minniti sancisce la supremazia delle cosiddette esigenze di ordine e sicurezza pubblica, degli interessi dei soggetti proprietari destinando agli occupanti solo prestazioni assistenziali, sempre che siano compatibili con le politiche locali. Gli occupanti sono cosi' condannati alla marginalità sociale e alla criminalizzazione qualora rivendichino il diritto all'abitare.
Si parla di requisire i beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata ma le statistiche del Viminale di metà agosto dimostrano che negli ultimi anni il Governo ha fatto molti passi indietro, sempre meno requisizioni e un numero limitatissimo di immobili concessi per attività sociale e la creazione di posti di lavoro.
E ovviamente si coinvolgono direttamente enti locali e regioni per una pronta risposta, repressiva da adottare in caso di occupazioni arbitrarie di immobili.
La circolare parla di un’attenta vigilanza dei territori e degli immobili non utilizzati, non nel senso di recuperare queste aree a fini sociali e abitativi. Gli immobili sono spesso tenuti sfitti in tempi nei quali il mercato degli affitti è in calo, in attesa di tempi piu' redditizi per le speculazioni.
Non è illegale abbandonare gli immobili all'incuria, è illegale occuparli , una legge a immagine e somiglianza dei palazzinari e dei poteri forti nel disprezzo dei tanti bisognosi di casa, delle migliaia di sfrattati per morosità incolpevole.
La circolare Minniti sancisce la supremazia delle cosiddette esigenze di ordine e sicurezza pubblica, degli interessi dei soggetti proprietari destinando agli occupanti solo prestazioni assistenziali, sempre che siano compatibili con le politiche locali. Gli occupanti sono cosi' condannati alla marginalità sociale e alla criminalizzazione qualora rivendichino il diritto all'abitare.
Si parla di requisire i beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata ma le statistiche del Viminale di metà agosto dimostrano che negli ultimi anni il Governo ha fatto molti passi indietro, sempre meno requisizioni e un numero limitatissimo di immobili concessi per attività sociale e la creazione di posti di lavoro.
Il
comitato
metropolitano guidato dai Prefetti, che si affianca al comitato
provinciale ordine e sicurezza, diventa la cabina di regia delle nuove
politiche securitarie e nei prossimi mesi si andrà ad una mappatura
delle occupazioni nell'ottica degli sgomberi. E se gli sgomberi creano
Problemi di ordine pubblico? Arriveranno le politiche della asl contro
la marginalità sociale ma non una casa, arriveranno gli operai di
qualche ditta in appalto nei comuni per murare gli immobili vuoti e alla
occorrenza interverrà la Asl con richieste di sfratti a tutela della
salute e sicurezza pubblica .
Una circolare costruita ad arte per gli sgomberi senza troppo clamore e pubblicità negativa per gli enti locali e il Governo, insomma sgomberi e repressione o politiche di marginalità sociale sono le sole risposte di Minniti al diritto all'abitare
Una circolare costruita ad arte per gli sgomberi senza troppo clamore e pubblicità negativa per gli enti locali e il Governo, insomma sgomberi e repressione o politiche di marginalità sociale sono le sole risposte di Minniti al diritto all'abitare
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento