al personale comunale
caro\a collega, nelle ultime settimane sono usciti vari documenti di approfondimento sulla contrattazione di secondo livello
basta cercarli sul blog
http://delegati-lavoratori-indipendenti-pisa.blogspot.it/
Detto cio' inseriamo sotto gli importi della produttività
come vedrete, le differenze tra un b , un c e un d sono contenute e dipendono dal contratto nazionale
qualora dovessimo fare le Peo, le progressioni orizzontali, la quota di salario accessorio destinato ai d sarebbe in grande aumento con un evidente squilibrio rispetto ai b e ai c
penso che i d abbiano gli stessi diritti degli altri e personalmente giudico sbagliato che si neghino alcuni servizi come l'elettorale ai d, questa decisione poteva avere un senso un tempo con oltre 1000 dipendenti ma oggi assume altro significato
Le progressioni si fanno con la parte fissa del fondo, restano in busta paga e sono convenienti ma allo stesso tempo impegnano la parte fissa del fondo con una sua distribuzione diseguale che penalizza i livelli medi e quelli piu' bassi
in allegato la composizione del fondo e sotto gli importi della produttività attuale
ricordiamo che una progressione per i d vale quasi 4 volte una di un b
lo scriviamo per dare una idea di quanto sia difficile assumere delle decisioni tenendo conto di una distribuzione abbastanza equa del salario accessorio, il discorso non puo' ridursi tra favorevoli e contrari alle Peo soprattutto con la incognita della applicazione della legge brunetta, con il prossimo contratto nazionale, che assegnerà gran parte della produttività a un numero esiguo di dipendenti lasciando fuori del tutto un quarto di noi
Buona lettura (link la composizione del fondo)
per ogni chiarimento a disposizione
- Ottieni link
- X
- Altre app
Post più popolari
NO base militare a Coltano - Assemblea cittadina 10 aprile ore 16:00
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento