La Cub risponde al quotidiano Il Tirreno sulla fuga dal posto fisso
Cub sindacato di Base Pisa
Abbiamo letto la vostra inchiesta sulla fuga dal lavoro fisso e vorremmo aggiungere alcune considerazioni che sintetizzeremo per punti
- la fuga, se tale si vuol definire, è soprattutto dal lavoro precario, malpagato, dai part time a poche ore e con paghe orarie inferiori a un ipotetico salario minimo. La nostra città negli ultimi anni si è costruita sui lavoretti , sulla gig economy, su prestazioni mal pagate e sovente prestazioni occasionali, talvolta al nero. E non parliamo dell'economia costruita sui locali della movida ma anche di prestazioni che richiedono competenze più avanzate.
- Abbiamo intervistato lavoratrici delle pulizie che ci dicono di avere rinunciato al posto fisso perchè non arrivavano a 600 euro mensili 200 dei quali spesi per trasporti, per un pranzo di fortuna con orari impossibili e spesso senza una maggiorazione oraria per i lavori serali e notturni
- Nel settore aeroportuale registriamo invece una fuga , specie negli appalti, da lavori con basse retribuzioni e orari spezzati nell'arco della giornata lavorativa senza una mensa e senza compensazioni reali del disagio recato da questa flessibilità selvaggia
- Per quanto riguarda il lavoro intellettuale, spesso viene ridotto a compiti amministrativi sotto pagato e con una mortificazione della forza lavoro che cerca altri impieghi o va all'estero dove le retribuzioni, le borse di studio e\o di ricerca sono economicamente vantaggiose con un welfare decisamente più inclusivo del nostro
- quanto poi alla fuga dagli enti locali bisogna ricordare il blocco di 9 anni della contrattazione e delle assunzioni che hanno sancito la perdita in tutta la PA di oltre 500 mila posti di lavoro. Per gli Enti locali e tutta la PA la possibilità di carriera è decisamente ridotta e negli enti locali i salari ormai sono di poco superiori a quelli del multiservizi specie per i neo assunti che non possono accedere a reperibilità, straordinari e indennità che spettano solo ad alcune figure. Le differenze economiche tra i comparti della stessa PA spingono poi a partecipare a concorsi pubblici scegliendo poi settori come ministeri, sanità e università dove le paghe sono superiori agli enti locali
- per quanto concerne le figure specializzate, è bene ricordare che si investe poco e male nella formazione e negli strumenti di lavoro, la continua intrusione della politica nella macchina amministrativa, presente dopo la riforma che ha dato super poteri ai sindaci, è un altro elemento di sfiducia da cogliere, negli enti locali si lavora in condizioni peggiori di quanto possa accadere nell'università o nei ministeri o in quello che si definiva un tempo parastato
- le assunzioni per il Pnrr sono poi quasi tutte a tempo determinato e quindi la precarietà continua ad essere fin troppo presente negli enti locali con paghe per altro inferiori al settore privato e orari forse inferiori ma rigidi, in presenza e con la esclusività del rapporto di lavoro pubblico (non che sia un male ma sotto pagato risulta poco attrattivo)
- i concorsi poi sono banditi con troppa lentezza e questo non fa che accrescere i carichi di lavoro e le mansioni esigibili di fronte a una carenza di personale cronica acuita anche dalle regole che limitano il numero di assunzioni in rapporto alla capacità dell'Ente costruita dalle regole dell'austerità che oggi continuano ad imperversare
Commenti
Posta un commento