I Generosi aiuti militari ed economici Ue all'Ucraina

 

Un anno fa l’Italia era al 13esimo posto (700 milioni di euro) per forniture militari all’Ucraina, dietro a Stati Uniti (44 miliardi), Germania (17,1), Regno Unito (6,6), Norvegia, Danimarca, Polonia, Olanda, Svezia, Finlandia,  Repubblica Ceca e Lituania 



Il totale degli aiuti europei ha da tempo superato quelli statunitensi

.Per sostituire completamente l’assistenza militare statunitense nel 2024, l’Europa dovrebbe raddoppiare il livello e il ritmo attuali di assistenza militare. 


Al 15 gennaio 2024, l’Unione europea e i suoi Stati membri hanno impegnato – come detto – un totale di 144 miliardi di euro in aiuti, ma di questi ne hanno stanziati solo 77 miliardi per scopi specifici. Il volume degli aiuti finanziari (34 miliardi di euro) è quasi pari a quello degli aiuti militari (35,2 miliardi di euro) e questo equilibrio è rimasto più o meno stabile dall’inizio del 2022. 

Il totale degli aiuti militari promessi all’Ucraina tra il primo novembre 2023 e il 15 gennaio 2024 ammontava a 9,8 miliardi di euro. Più o meno nello stesso periodo dell’anno scorso gli impegni ammontavano a 27 miliardi di euro, di cui 21 provenienti dagli Stati Uniti. 

 La Germania rimane il maggiore donatore militare europeo, con un totale di 17,7 miliardi di euro in impegni militari dal febbraio 2022, di cui 9,4 euro sono stati ora assegnati a pacchetti militari specifici inviati all’Ucraina. Il Regno Unito ha recentemente annunciato nuovi aiuti militari per 2,9 miliardi di euro, portando i suoi impegni militari totali a 9,1 miliardi di euro. Di questa somma, secondo i dati, 4,8 miliardi di euro sono stati stanziati fino a metà gennaio 2024.


«Su iniziativa del ministro della Difesa, Guido Crosetto, del ministro agli Affari esteri, Antonio Tajani, e del ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, e con il consenso dell’intero governo, nel Cdm di oggi è stata decisa la proroga, dal primo gennaio al 31 dicembre 2024, dell’autorizzazione al Governo, previo atto di indirizzo di Camera e Senato, alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti alle Autorità governative dell’Ucraina», rendeva noto il Ministero della Difesa.

alcuni approfondimenti

Affari armati: ecco tutti i numeri sugli aiuti militari all’Ucraina

Affari armati: ecco tutti i numeri sugli aiuti militari all’Ucraina - Francesco Vignarca - Tracce

L’Unione europea e la corsa alle armi, ne parlano Peter Gomez e Francesco Vignarca - Francesco Vignarca - Tracce

Spese militari: “Gli investimenti vanno alla finanza Usa” - Francesco Vignarca - Tracce

Spese militari: i costi della guerra, le strade per la pace - Francesco Vignarca - Tracce


Commenti