Nuovi caccia da guerra (e aumento ulteriore delle spese militar) per l'Italia: lo apprendiamo direttamente da Leonardo SPA
Leonardo ha annunciato oggi che il governo italiano acquisterà fino a 24 Eurofighter Typhoon, destinati a sostituire gli Eurofighter Tranche 1 dell'aeronautica militare.
Il colosso aerospaziale francese Airbus, la britannica BAE Systems e Leonardo sono partner nella costruzione del velivolo, sotto l'egida del consorzio Eurofighter Typhoon. I membri del consorzio sono Germania, Italia, Spagna e Regno Unito. Leonardo ha detto che il consorzio, insieme all'Eurofighter della NATO e alla Tornado Management Agency, ha raggiunto l'accordo con Roma.
I nuovi jet saranno dotati di "avionica avanzata, sistemi d'arma potenziati in grado di operare Brimstone III e Meteor, nuovi sensori e una migliore connettività", si legge nell'annuncio di Leonardo. Brimstone III è un missile da attacco al suolo lanciato dall'aria; Meteor è un missile aria-aria a guida radar attiva oltre il raggio visivo
L'Italia sigla un accordo per l'acquisto di altri 24 Typhoon, dice Leonardo - Breaking Defense
“L’ordine rafforzerà le capacità aeree di combattimento dell’Aeronautica Militare Italiana e garantirà la sicurezza dell’Italia, dell’Europa e dell’Alleanza NATO”, ha dichiarato Simon Ellard, direttore generale della NATO Eurofighter and Tornado Management Agency, nell’annuncio di Leonardo.
Il contratto con Roma segue a ruota l’accordo con la Spagna per 25 Eurofighter Typhoon di quarta generazione nell’ambito del programma Halcon II.
L'Italia ordina 24 Eurofighter di IV Serie
Commenti
Posta un commento