Programmazione : ecco cosa manca alla Sanità pubblica
In una società attenta alla salute e alla cura ogni anno dovrebbero bandire concorsi almeno per tanti posti quanti sono i pensionati e questo vale per ogni figura sanitaria fermo restando che alcune situazioni andrebbero decisamente potenziate.
Non è solo colpa del sistema formativo e della sua inadeguatezza se non abbiamo personale sanitario ma questa situazione è invece prodotta da scelte politiche fallimentari e dalla volontà di ridurre la spesa pubblica in materia di sanità nonostante il progressivo invecchiamento della popolazione e il mancato accesso, anche per problemi economici, a tante visite preventive.
Se aggiungiamo il pensionamento previsto per i prossimi anni il personale sanitario si troverà in oggettiva carenza di organico e a quel punto peseranno i numeri chiusi che limitano l'accesso all'università per lauree breve e lunghe, per i percorsi formativi e di specializzazione.
Ci pare evidente che la volontà di privatizzare interi settori della sanità resti il faro guida dell'operato di Governi locali e centrale, ci pare improprio parlare di surplus di medici se pensiamo che quelli di base hanno dovuto aumentare il numero dei loro assistiti a livelli impensabili, di certo mancheranno, dati alla mano, oss, infermiere\i, tecnici di laboratorio e a quel punto sconteremo l'ignavia della scelte politiche
Cub Pisa
Commenti
Posta un commento