Alla carica dei Bersaglieri..................
Il Protocollo d'intesa sottoscritto
dal Ministero dell'istruzione e del merito con l'Associazione Nazionale
Bersaglieri.
Leggi il titolo e fatti una idea:
"Promozione della conoscenza dei valori e degli ideali della storia patria per sviluppo delle competenze sociali e civiche in materia di cittadinanza"
La Patria viene storicamente invocata nei momenti di crisi o quando un paese si prepara alla guerra o va a riconvertire la economia stessa a fini bellici, proprio in questi contesti la presenza di militari nelle scuole, in veste di educatori, prepara i giovani alla normalità del conflitto bellico, alla sua ineluttabilità.
L’offerta formativa andrebbe arricchita in ben altro modo a partire dal personale insegnante e dai percorsi di loro competenza, dalla apertura delle scuole, dei laboratori e delle palestre ben oltre l’orario scolastico, per promuovere la conoscenza del Risorgimento esistono musei e fondazioni civili (e non solo il Museo dei bersaglieri) assai più attrezzate e con personale competente, ci sono gli archivi e le biblioteche, il supporto di audio video.
Commenti
Posta un commento