Enti locali: indispensabili ma bistratti

 

Enti locali: indispensabili ma bistratti

 


Il divario retributivo tra funzioni locali e centrali è in continuo aumento.

Gli enti locali "in 20 anni hanno perso oltre il 20 % di addetti

Per gestire 40 miliardi di PNRR hanno assunto personale a tempo determinato dimenticando di sostituirlo in caso di dimissioni

Il potere di acquisto è in costante calo

Nessuna risposta è arrivata


·     ai tecnici che risultano in diminuzione

·     ai quasi 30.000 addetti della  Polizia Municipale

·    ai 60.000 tra educatori e amministrativi che rendono possible la apertura di nidi e scuole dell’infanzia

·     agli oltre 13.000 assistenti sociali che si occupano dei nuovi e crescenti disagi e stando alle statistiche risultano inferiori di migliaia di unità ai normali fabbisogni

 

Ad Aprile cambia musica! Alle elezioni RSU di metà Aprile: Vota le liste CUB

Commenti