Elezioni RSU: promesse elettorali ….
Elezioni RSU: promesse
elettorali ….
Prima delle elezioni arrivano in regalo i gadgets, i volantini
personalizzati distribuiti da improbabili candidate\i mai visti nel corso degli
anni che promettono mari e monti in cambio del voto.
Per farsi pubblicità si ricorre ad ogni mezzo, in cambio della
iscrizione qualche sindacato proponeva sconti sulle assicurazioni e per i
centri benesseri.
E alla vigilia delle elezioni
si scopre anche l’acqua calda ossia che gli stipendi negli enti locali sono
troppo bassi al cospetto degli altri comparti e, stando ai rapporti Anci che i
sindacati dovrebbero leggere, le sperequazioni esistono perfino tra Comuni,
Province e Regioni.
La responsabilità di questa situazione è anche dei sindacati che hanno
inseguito logiche corporative nel Pubblico impiego alimentando istituti
contrattuali ad hoc e sottoscritto, per decenni, accordi e contratti che quella
disuguaglianza economica e di trattamento l’hanno rafforzata sempre di più.
E che dire poi dei giovani neo assunti che continuano ad avere ad
inizio carriera meno diritti degli anziani?
Davanti alla erosione del potere di acquisto dei salari e alle
disuguaglianze tra comparti della PA, il ministro Zangrillo ha promesso di
trovare presto soluzioni, non è dato sapere se il livellamento sarà verso il
basso visto che soldi aggiuntivi a quei
pochi stanziati dalla Legge di Bilancio non sono mai arrivati,
E subito dopo queste dichiarazioni qualche sindacato si è intitolato
il merito dell’iniziativa ministeriale che dovrebbe trovare spazio, per
Zangrillo, nel decreto sulla PA oggi in Parlamento.
Insomma per un pugno di voti si è disposti a tutto anche ad
attribuirsi meriti per presunti interventi che necessitano degli stanziamenti
economici oggi invece indirizzati al Riarmo.
Commenti
Posta un commento