Trattative in corso , e al massimo ribasso, per il CCNL Enti Locali
Vanno avanti, nonostante tutto, le trattative con l’ARAN per la trattativa per il rinnovo del CCNL Funzioni Locali 2022-2024.
L’ARAN parla, stando a quanto letto e dichiarato dai sindacati presenti al tavolo, di 136 euro lordi medi mensili per dipendente che poi saranno, sempre al loro, circa 8 al fondo del salario accessorio e circa 120 come aumento tabellare. Stiamo parlando di cifre lorde e medie quindi per i livelli più bassi, al netto, saranno una autentica miseria.
Quando parliamo di aumenti lordi intendiamo una cifra dalla quale sottrarre contributi e imposte, fatti due conti pensiamo di recuperare la inflazione che nel triennio si attesta a oltre il 17 per cento?
Noi pensiamo di no e nei fatti i nostri salari hanno perso un buon 10 per cento del loro potere di acquisto solo se prendiamo in esame la inflazione, se invece ci rapportiamo al reale costo della vita la cifra le percentuali raddoppiano.
Quanti poi pensavano che il fondo del salario accessorio sarebbe stato incrementato dovranno ricredersi se pensiamo ad esempio che vogliono aumentare l'importo dell'ex Posizioni organizzative, oggi Elevate qualificazioni, da 18 mila a 22 mila euro, un autentico schiaffo per la stragrande maggioranza del personale enti locali che dovrà anche far fronte alle mancate assunzioni e al turn over del 75% per il 2025..
E stanno facendo marcia indietro su innumerevoli questioni normative, il rischio reale è di ritrovarci con un contratto senza reali diritti e con con cifre irrisorie lasciando alle amministrazioni fin troppo potere sulla opportunità di stanziare risorse aggiuntive allo stesso fondo della produttività
Ad esempio le Elevate professionalità non vogliono finanziarle con i bilanci degli Enti, non accettano di equiparare le ferie dei nuovi assunti a quelle dei dipendenti con maggiore anzianità o garantire durante le ferie lo stesso trattamento economico accessorio dei giorni lavorativi, incluso il buono pasto;
Commenti
Posta un commento